#: locale=it ## Tour ### Description tour.description = Inizio ### Title tour.name = Museo marineria torrere ## Skin ### Multiline Text HTMLText_B17AB6B0_BE98_4061_41CB_C8CCD6CE2C0A.html =
Museo della marineria Torrese








































HTMLText_DAD17A64_CE50_D546_41D4_109E425C2DB5.html =
Museo della marineria Torrese
## Media ### Title album_87B8484A_C7F9_0F41_41DA_3FB46E7E8475.label = Photo Album Ricavo pesca 2 album_87B8484A_C7F9_0F41_41DA_3FB46E7E8475_0.label = Ricavo pesca 2 panorama_8191ECAE_C7F9_07C1_41C6_9C3611970818.label = marineria02fotografie storiche panorama_833EC11B_C7CB_7EC7_41D0_D204CF9A4FE6.label = marineria03 memoria panorama_85F299DF_C7CB_017E_41D4_E19B00113C4B.label = marineria12navi panorama_FA0CEB68_C7CF_0142_41D2_27C7DC43BC45.label = inizio photo_805E70FB_C7C9_3F46_41D8_F0C0DBBD61F9.label = Lavorazione del corallo Torre del Greco fine 800 photo_849957A4_C7C7_01C1_41DB_DDEC637EC5BB.label = modelli imbarcazioni photo_865BDD29_C7C9_06C2_41A9_1D0AAAD4653F.label = coralline nel porto di TGreco inizio 900 photo_86BC7349_C7F9_0143_41B8_4A0BF02AAE3D.label = Giov.Ajmone_Cat_005 photo_86DAD153_C7FF_0146_41D5_7B9E591BEB08.label = Ricavo pesca 2 photo_86E31946_C7C9_014E_41E2_4CB5D0944CD7.label = ingresso museo photo_8EDAC0FE_C7C7_1F41_418C_13FFF5C2C696.label = strumenti capenteria ## Popup ### Body htmlText_804087BF_C7C9_013E_41E6_40006F0F8991.html =
Su una parete sono esposti i vari strumenti usati nella carpenteria, attività estremamente sviluppata nei cantieri navali di Torre del Greco.
htmlText_813DFF56_C7C7_0141_41E7_89887C2F2A4F.html =
Una sezione specifica è dedicata alla nostra Marina Militare Italiana e al ricordo della straordinaria impresa dell’esploratore Ajmone Cat, primo italiano a raggiungere l’Antartico in barca a vela. La celebre imbarcazione “San Giuseppe Due” fu costruita proprio a Torre del Greco. Da qui salpò, il 1º luglio 1973, l'equipaggio della prima spedizione antartica italiana a vela, che sfiorò il circolo polare antartico.
htmlText_8260F5DC_C7C7_0142_41D9_9BCF271F6F08.html =
Un ampio repertorio fotografico è dedicato agli armatori torresi, con foto d’epoca di quell’epopea straordinaria che nell’Ottocento e nei primi decenni del secolo scorso fu alla base dell’economia e del benessere della Città.
htmlText_8524571A_C7C7_02C6_41B7_8203D59E0D63.html =
Nel museo sono esposti anche i modelli tipici della nautica torrese, in particolare le imbarcazioni dedicate alla pesca del corallo, oggi non più in uso, con il cosiddetto “ingegno”, la macchina per il recupero delle reti a strascico con cui si raccoglievano i coralli dal fondo marino.
htmlText_86BC5F70_C7C9_0142_41DE_D2792776D20B.html =
Uno dei fini di questo Museo è di fornire ai giovani, attraverso la visione di oggetti e immagini, riferimenti antropologici alla tradizione marinara torrese, che rischiano di andare perduti. Il Museo è infatti un luogo storico e didattico, custode della memoria collettiva della città di Torre del Greco, da secoli dedita alla marineria.
htmlText_873ECA38_C7FB_02C1_41C3_1EB879AD639C.html =
Una sezione specifica è dedicata alla nostra Marina Militare Italiana e al ricordo della straordinaria impresa dell’esploratore Ajmone Cat, primo italiano a raggiungere l’Antartico in barca a vela. La celebre imbarcazione “San Giuseppe Due” fu costruita proprio a Torre del Greco. Da qui salpò, il 1º luglio 1973, l'equipaggio della prima spedizione antartica italiana a vela, che sfiorò il circolo polare antartico.
htmlText_877833BC_C7FB_01C1_41DB_E41793CDEC1C.html =
La documentazione antropologica riguardante la “Gente di Mare” è fruibile attraverso l’uso di un monitor. Di particolare interesse è un video originale che documenta l’attività degli ultimi pescatori di corallo torrese lungo le coste della Sardegna
htmlText_CE973B3E_C37D_8176_41C6_2C24F5FE70E2.html =
Il piccolo Museo della Marineria di Torre del Greco è situato nello storico edificio delle Ferrovie dello Stato. All’interno della sala è possibile ammirare ricostruzioni, oggetti originali e documenti inerenti alla storia della marineria di Torre del Greco, con particolare riferimento all’attività della pesca del corallo.
### Title window_7A510B9F_5888_28D1_41C3_011A5B4A1303.title = Introduzione al museo window_7A7FDFA1_5888_E8F1_41D5_883538F425D8.title = Modelli di imbarcazioni window_7B83970C_5888_39B7_4190_03DA0DC99ACA.title = La spedizione in Antartide window_7C4C0D0C_5888_69B7_41C0_159A1BBFDBA6.title = Documentari sui pescatori di corallo window_7C9E1209_5888_3BB1_41D4_CE50EA3FAFF1.title = Fotografie storiche window_7CF0A61A_588B_FBD3_41C4_672795F229DC.title = Strumenti di carpenteria window_7DEF5286_5888_18B3_4173_DD1326CEFB29.title = La memoria di una comunità window_83038503_C7F9_06C7_41D3_5DCB10F68469.title = La spedizione in Antartide ## Action ### URL LinkBehaviour_DC7406EA_CE53_7D42_41E1_330DDFAFCC6B.source = www.napoliforme.it