
Edificio di culto
Chiesa di San Costanzo
Sulla cima orientale di monte San Costanzo, accanto a una pineta, è il piccolo eremo bianco dedicato a San Costanzo, patrono di Termini molto venerato, che si raggiunge percorrendo una scala di pietra calcarea. La chiesa, della seconda metà del Cinquecento ma probabilmente di origini più antiche, è il fulcro di una delle feste religiose più sentite dalla tradizione locale: il 14 maggio, dalla chiesa di Santa Croce a Termini muove la processione di fedeli che accompagna la statua del Santo patrono sulla cima del monte, fino alla cappella a lui dedicata dove rimane custodita fino alla terza domenica di luglio, quando la statua dorata rientra nella chiesa madre, accompagnata dalle melodie della banda musicale e da fuochi pirotecnici.
Viaggio in realtà virtuale
Vivi un'esperienza immersiva nel punto d'interesse! Potrai planare intorno a un museo, avvicinarti a un monumento, scoprire siti archeologici. Ogni luogo è accompagnato da una card che ti racconterà la sua storia.