Il sito NapoliForMe utilizza solo cookies tecnici che consentono il corretto funzionamento della navigazione. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da questo sito consulta la
cookie policy.
Selezionando “Accetta” o proseguendo la navigazione accedendo a un qualunque elemento del sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Ricerca non valida: non è stata inserita una chiave di ricerca
Il murale, realizzato in occasione del Forum Universale delle Culture e in collaborazione con il Comune di Napoli e INWARD-Osservatorio sulla creatività urbana, è un omaggio a Eduardo De Filippo per il trentennale della sua scomparsa. Per celebrare il più noto drammaturgo, attore e regista a cui la città di Napoli ha dato i natali, Jorit ha scelto di riprende tratti della vita privata e frame delle sue più note opere, valorizzando tanto l’uomo quanto il personaggio pubblico. Il Teatro San Ferdinando è un luogo simbolo della tradizione teatrale napoletana ed è strettamente legato alla figura di Eduardo che nel 1948 investì i suoi guadagni nella ricostruzione. Mentre sulle saracinesche centrali Jorit mostra Eduardo spogliato dalle vesti di scena, diversamente in quelle laterali l’artista lo ritrae come interprete di due tra i più noti personaggi tratti dalla sua produzione teatrale: Il sindaco del rione Sanità (1960) a sinistra e Questi Fantasmi (1945) a destra.
place
Piazza Eduardo de Filippo, 20 - Casalnuovo di Napoli