Natura e paesaggio

Lago Lucrino

È il più piccolo degli specchi d’acqua flegrei (9 ettari e mezzo), formatasi in un cratere, colmata in gran parte per gli sconvolgimenti dell’eruzione del 1538, che crea Monte Nuovo e rivoluziona il territorio circostante. Il lago è composto da acqua semisalata e separato dal mare da una sottile area di terra. Deve il suo nome (dal latino lucrum, guadagno, profitto) alle attività di acquacoltura, molto redditizie, intraprese dai Romani nel I secolo a.C., quando nella laguna si allevano ostriche e pesci, in particolare spigole, e il lago è celebrato da Orazio, Giovenale e Marziale per la vita allegra e magnifica che si conduce nella zona. A testimoniare la villeggiatura di lusso sul lago sono le rovine numerose di ville (qui Cicerone possiede una villa famosa chiamata Accademia, inghiottita dall’eruzione del Cinquecento, e in una delle ville Nerone fa assassinare la madre Agrippina) e di terme, che sfruttano le vicine sorgenti minerali – alcune ancora in attività – e riscaldate dalle fumarole vulcaniche dell’area. Nel 37 a.C. il doppio bacino che mette in comunicazione l’Averno e il lago Lucrino costituisce il Portus Julius che ospita la flotta militare romana, ma poca profondità e la tendenza all’insabbiamento lo rendono presto inadatto alle navi da guerra: nel 12 a.C. la flotta militare si trasferisce a Miseno e gli impianti portuali si convertono a uso civile e commerciale. La via romana (l’Heraclea) che collegava il lago alla terraferma e le strutture del porto, sommersi dal bradisismo, sono stati rintracciati con l’uso della fotografia aerea e sono ora visibili in mare, con immersioni subacquee a 3-4 metri di profondità. Della vegetazione originaria, che gli scrittori antichi descrivono lussureggiante, rimane il canneto che costeggia il lago, interessante ecosistema di biodiversità, e i giardini di piccole ville e ristoranti costruiti negli anni intorno al Lucrino, con piante aromatiche e fiori, per passeggiate tranquille a piedi o in bicicletta.

place
Lucrino, 80078 Pozzuoli NA, Italia - Pozzuoli
Accessibile
timer
120 Minuti
Libero
calendar_today

Galleria fotografica