Il sito NapoliForMe utilizza solo cookies tecnici che consentono il corretto funzionamento della navigazione. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da questo sito consulta la
cookie policy.
Selezionando “Accetta” o proseguendo la navigazione accedendo a un qualunque elemento del sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Ricerca non valida: non è stata inserita una chiave di ricerca
Un dibattito acceso, dalla fine del XIX secolo al primo Novecento, accompagna i lavori per la sistemazione dell’area lungo il mare. In particolare le discussioni riguardano la realizzazione delle colmate a mare, che permetteranno di ‘guadagnare’ il terreno necessario per il nuovo asse stradale e per il quartiere abitativo e alberghiero progettato. I lavori si avviano nel 1872 e proseguono per tappe fino al 1910, quando si strutturano i celebri alberghi sul mare, per concludersi solo nel 1930 con la sistemazione dell’ultimo tratto di Mergellina e la collocazione a largo Sermoneta della fontana del Sebeto (1635). L’esito è un lungomare infinito dalla bellezza incomparabile e un susseguirsi di panorami emozionanti sul golfo, con il Vesuvio, la penisola Sorrentina, Capri. Dal 2012 un ampio tratto del lungomare è stato trasformato in zona pedonale (“lungomare liberato”), diventando luogo di ritrovo per giovani, famiglie e turisti, ma anche per praticare jogging e per andare in bicicletta (pista ciclabile dedicata).
place
Via Francesco Caracciolo, 80122 Napoli NA - Napoli