Musei

Museo del Tesoro di San Gennaro

Un tesoro inestimabile di gioielli, statue in argento, arredi e tessuti preziosissimi, capolavori d’arte che testimoniano circa settecento anni di devozione religiosa. Spettacolari il Reliquiario per il sangue di San Gennaro commissionato da Roberto d’Angiò per le ampolle del sangue prodigioso, utilizzato durante le processioni; la Collana che si è arricchita di nuove gemme dal 1679, quando viene dato l’incarico a un orafo napoletano di realizzare la collana per il busto del San Gennaro, al 1929: 13 grosse maglie d’oro con diamanti, smeraldi e rubini a cui nel tempo si sono aggiunte gemme donate da re, regine, aristocratici e gente comune; la Mitra di San Gennaro, uno degli oggetti più preziosi al mondo: 3964 pietre preziose, 198 smeraldi, 168 rubini, 3.328 diamanti, per 18 chilogrammi di peso complessivo. Il patrimonio degli argenti comprende i 54 busti d’argento dei santi compatroni e altre opere in argento: una galleria della storia dell’arte orafa napoletana.A completamento della visita al museo, da una breve scala si possono raggiungere le sacrestie della Cappella del Tesoro, la Cappella dell’Immacolata, l’antisacrestia e la sacrestia detta di Luca Giordano per la firma apposta dall’artista all’affresco del soffitto (1668). 

place
80130 Via Duomo, 149 - Napoli
Accessibile
timer
120 Minuti
Biglietto
calendar_today

Galleria fotografica