Il sito NapoliForMe utilizza solo cookies tecnici che consentono il corretto funzionamento della navigazione. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da questo sito consulta la
cookie policy.
Selezionando “Accetta” o proseguendo la navigazione accedendo a un qualunque elemento del sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Ricerca non valida: non è stata inserita una chiave di ricerca
Sulla collina dei Camaldoli, nel punto più elevato del territorio cittadino, alle porte dell’eremo camaldolese. Inaugurato nel 1997, il parco ha un’estensione di 137 ettari. La superficie è occupata in prevalenza da un bosco continuo di castagni cedui, attraversato da una fitta rete di sentieri pedonali in tufo, che spesso ricalcano i solchi delle vie d’acqua, alternati a zone scoscese: percorsi panoramici e belvedere che spaziano dal golfo di Napoli a Pozzuoli. I versanti più ripidi del parco, una delle aree dove nidifica il falco pellegrino, ricordano l’origine vulcanica dei Camaldoli (che rientrano nell’area flegrea) e la sommità della collina, dove è il bosco, corrisponde a una parte del versante esterno della caldera. Con il castagno, principale protagonista, nel parco vi sono lecci, roverella, robinia e noccioli, carpini, aceri e un sottobosco ricco di pungitopo, sambuco, ginestre e altri arbusti della macchia mediterranea oltre a ranuncolo, anemone, pervinca, violetta e ciclamino che in primavera ricoprono il parco di una fioritura smagliante e colorata. Il bosco è attrezzato con aree di sosta, zone gioco per bambini e un anfiteatro panoramico.
place
Via Vicinale Agnolella, Arenella, Municipalità 5, Napoli, Campania, 80131, Italia - Napoli