Vie e Piazze

Piazza dei Martiri

Tra il lungomare, vie animate da locali molto frequentati, palazzi storici e lo shopping più ‘firmato’ è il salotto elegante della città. Lo spazio ampio e luminoso della piazza, di forma triangolare, è racchiuso da tre edifici monumentali: palazzo Partanna, ristrutturato nel 1824 su incarico di Ferdinando I di Borbone per farne dono a Lucia Migliaccio, vedova del principe di Partanna; palazzo Calabritto, con doppia facciata e due ingressi, il principale verso il mare è settecentesco; palazzo Nunziante che chiude lo spazio a angolo con la strada (via Morelli) aperta nel 1853. La Colonna dei martiri in granito grigio (1866-1868), al centro, è l’ultimo atto della trasformazione della piazza dopo l’Unità; dedicato ai napoletani morti per la libertà, i leoni spettacolari intorno alla base sono il simbolo delle rivoluzioni antiborboniche del 1799, 1820, 1848 e 1860.

place
Piazza dei Martiri - Napoli
Accessibile
timer
30 Minuti
Libero
calendar_today

Galleria fotografica