Vie e Piazze

San Gennaro 2015

A Piazza Crocelle ai Mannesi, all’ingresso di Forcella, nel cuore del centro antico, su un muro che affianca la chiesa di San Giorgio Maggiore, il 19 settembre 2015, giorno in cui Napoli celebra il suo santo patrono, è stato presentato alla città il murale con l’effige di San Gennaro. Realizzato a pochi passi dai luoghi tradizionalmente riconducibili al culto del santo – il Duomo di Napoli con la Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e il Museo del Tesoro di San Gennaro, promotori dell’iniziativa assieme al Comune di Napoli e a INWARD-Osservatorio sulla creatività urbana – il murale di Jorit ripristina l’antico rapporto tra arte, devozione e comunità, ispirandosi a modelli viventi. Il volto contemporaneo di san Gennaro, infatti, è il ritratto di un giovane operaio che l’artista ha scelto come modello perché restituisse del Santo l’aspetto più umano e popolare. “Santifico le persone del popolo come Caravaggio. Forse sembra blasfemo ma scelgo gente comune per dare il volto a Santi e Madonne, persone che conosco e mi hanno colpito. Il San Gennaro ritratto sul muro di Forcella è un mio amico, un operaio napoletano di 35 anni”, dichiara l’artista.

place
Murale San Gennaro, Piazza Crocelle ai Mannesi, Pendino, Municipalità 2, Napoli, Campania, 80138, Italia - Napoli
Accessibile
timer
20 Minuti
Libero
calendar_today

Galleria fotografica