Vie e Piazze

Piazza Santa Croce

Esplorando un paesaggio suggestivo nel territorio di Massa Lubrense, con scorci panoramici ineguagliabili sulla costa frastagliata segnata da grotte, incavi e ruderi di costruzioni antiche, si raggiunge Termini (a circa 330 metri di altezza), che deve probabilmente il nome (dal latino terminus, “fine, confine, conclusione”) alla sua collocazione geografica vicina a Punta Campanella, la punta estrema della penisola sorrentina.Il piccolo borgo, ricordato anche per i carri allegorici del suo caratteristico carnevale, gode di una posizione panoramica invidiabile, di cui piazza Santa Croce è il punto più conosciuto e spettacolare: dal belvedere della piazza si ha una vista magnifica e inedita su Capri e sul golfo.Sulla piazza affaccia la chiesa di Santa Croce, la parrocchia è istituita nel 1566, ma l’origine della chiesa è più antica e particolare. Nasce nel XV secolo come una ‘estaurita’ (dal greco stauros “luogo dove si pianta la Croce”), creata da famiglie che si uniscono in una organizzazione, insieme laica e religiosa, per fondare una chiesa da amministrare con i propri beni. Nella penisola Sorrentina numerose estaurite nel tempo mutano in confraternite e altre, e sono quelle sopravvissute, in parrocchie. Ricostruita a inizio Seicento, la chiesa è a navata unica, con quattro arcate per lato, abside e cupola. Sull’altare maggiore di marmo è la Pietà, tela attribuita al pittore seicentesco Massimo Stanzione, con la Vergine che regge il corpo di Cristo ai piedi della croce. All’ingresso è conservato l’altare antico, precedente alle ristrutturazioni sei-settecentesche. La chiesa è in particolare votata al culto di san Costanzo, patrono di Termini, a cui è dedicata la processione che ogni anno muove dal tempio per raggiungere la piccola chiesa bianca intitolata al Santo sul monte San Costanzo.

place
Santa Croce, Via Roncato, Termini, Massa Lubrense, Napoli, Campania, 80064, Italia - Massa Lubrense
Accessibile
timer
30 Minuti
Libero
calendar_today

Galleria fotografica

Multimedia

Per l'utilizzo corretto dei controlli funzione del video utilizzare il tasto tab

Piazza Santa Croce