Il sito NapoliForMe utilizza solo cookies tecnici che consentono il corretto funzionamento della navigazione. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da questo sito consulta la
cookie policy.
Selezionando “Accetta” o proseguendo la navigazione accedendo a un qualunque elemento del sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Ricerca non valida: non è stata inserita una chiave di ricerca
Stazione di Mugnano della linea metropolitana Napoli nord est
Al confine con i Campi Flegrei, territorio di incredibili testimonianze archeologiche, Mugnano mantiene tracciati viari di origine osca e romana, le necropoli del IV-III secolo a.C., palazzi nobiliari e chiese monumentali e accanto alle tracce del passato, interventi urbanistici contemporanei aggiornano il patrimonio d’arte della cittadina.La stazione di Mugnano (2005-2009) della linea metropolitana Napoli-Giugliano-Aversa di MetroCampania NordEst si inserisce nella riqualificazione delle stazioni delle linee della metropolitana con la sistemazione della grande piazza che dà accesso al livello sotterraneo della fermata: un edificio rosso cupo di due piani, con una pensilina di circa 1500 metri quadrati rivestita di pannelli in alluminio, realizzata su progetto dell’architetto Riccardo Freda e completata dalle opere di Angelo Casciello, pittore e scultore di Scafati. L’artista realizza un intervento urbano complesso, fatto di scultura, pittura e apparati decorativi integrati tra loro in equilibrio perfetto. Forme animali, vegetali e oggettuali primitive che suggeriscono altre forme, anche archeologiche, che interagiscono e dialogano con l’ambiente circostante. Una connessione tra sculture e segni pittorici fusi in un registro visivo che raggiunge il pubblico, visitatore inconsapevole di un museo aperto, regalando nella quotidianità una pausa poetica e condivisa.
place
Mugnano, Via Nuova Metropolitana, Mugnano di Napoli, Napoli, Campania, 80018, Italia - Mugnano di Napoli