Il sito NapoliForMe utilizza solo cookies tecnici che consentono il corretto funzionamento della navigazione. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da questo sito consulta la
cookie policy.
Selezionando “Accetta” o proseguendo la navigazione accedendo a un qualunque elemento del sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Ricerca non valida: non è stata inserita una chiave di ricerca
Un capolavoro di architettura per il ‘risanamento’ della città. Progettata e costruita tra il 1887 e il 1890, anno dell’inaugurazione, sostituisce l’intrico di vicoli malsani e malfamati che rendeva pericolosa la zona intorno al celebre e frequentato Teatro di San Carlo. L’interno, a pianta centrale a quattro bracci, è coperto dalla luminosa struttura della cupola (realizzata dall’ingegnere Francesco Paolo Boubée) che sperimenta soluzioni ardite in ferro e vetro, innalzata su un ottagono di 36 metri e decorata con vittorie alate, putti, stelle e stemmi; il pavimento raffigura i segni zodiacali e al centro la rosa dei venti. I quattro palazzi che circoscrivono l’ambiente riflettono il gusto eclettico di fine secolo, accentuato da decorazioni a fondo oro. L’ingresso principale con un colonnato aperto verso il San Carlo, è un trionfo di fregi, statue allegoriche e vittorie alate, con la dedica al sovrano e la data di costruzione: complessa decorazione simbolica che esalta gli ideali di industria, scienza e lavoro della società borghese. In Galleria si apre il Salone Margherita, destinato a diventare il più famoso caffè concerto della belle époque napoletana tra fine Ottocento e inizi Novecento, il ‘tempio’ del varietà e della canzone partenopea, frequentato da pubblico elegante, personaggi famosi, cantanti e ballerine entrati nella leggenda (come Maria Campi, sua l’invenzione della ‘mossa’).
place
Galleria Umberto I, San Ferdinando, Municipalità 1, Napoli, Campania, 80132, Italia - Napoli
Accessibile
timer
60 Minuti
Libero
calendar_today
Lun.
08:30
- 20:30
Mar.
08:30
- 20:30
Mer.
08:30
- 20:30
Gio.
08:30
- 20:30
Ven.
08:30
- 20:30
Sab.
08:30
- 22:00
Dom.
08:30
- 22:00
info
Viaggio in realtà virtuale
Vivi un'esperienza immersiva nel punto d'interesse! Potrai planare intorno a un museo, avvicinarti a un monumento, scoprire siti archeologici. Ogni luogo è accompagnato da una card che ti racconterà la sua storia.