
La penisola sorrentina tra mare e collina
Mappa dell'itinerario
Tappe dell'itinerario
Esplorando un paesaggio suggestivo nel territorio di Massa Lubrense, con scorci panoramici ineguagliabili sulla costa frastagliata segnata da grotte, incavi e ruderi di costruzioni antiche, si ragg...
Il punto estremo della penisola sorrentina, che separa il golfo di Napoli dal golfo di Sorrento è un’area di grande importanza storica e ha ospitato nel corso dei secoli templi, stazio...
Sulla cima orientale di monte San Costanzo, accanto a una pineta, è il piccolo eremo bianco dedicato a San Costanzo, patrono di Termini molto venerato, che si raggiunge percorrendo una scala...
Il rapporto stretto tra mare e terra si sviluppa a causa della minaccia delle scorrerie dei pirati saraceni, ininterrotte dal Medioevo al Seicento avanzato, che spingono parte degli abitanti a cerc...
Surrentum è la patria delle sirene (Ligea, Leucosia e Parthenope) che ammaliano con canti irresistibili e richiami d’amore i marinai che, per raggiungerle, schiantano le loro navi sull...
Altri punti di interesse nelle vicinanze
Nulla da mostrare
Non ci sono Commenti Disponibili