
Tradizione
Dal folklore alle storie e reliquie dei Santi
Numero di tappe
4
Lunghezza itinerario
22.4 KM
Durata media
5
Ore
30
Minuti
Mezzo consigliato
Auto/Moto
Mappa dell'itinerario
Tappe dell'itinerario
Tappa numero 1
1
Santuario Madonna del Campiglione
Il santuario di Santa Maria di Campiglione a Caivano (dal latino tardoantico campilia, “campestre”) è tra i più antichi della diocesi di Aversa. La struttura originaria de...
Accessibile
Scopri di più
Tappa numero 2
2
Chiesa di Sant’Antimo
Casale collegato all’area della Atella romana, si sviluppa a partire dal IX secolo e la sua fondazione, fissata dalla tradizione all’816 d.C., è racchiusa in una leggenda. Si tra...
Accessibile
Scopri di più
Tappa numero 3
3
Chiesa di Sant’ Agrippino
Vicinissimo a Napoli, uno dei suoi confini è con il quartiere di Secondigliano, è oggi centro industriale tessile e calzaturiero, ma come gli altri antichi casali ha un’origine ...
Accessibile
Scopri di più
Tappa numero 4
4
Chiesa Santa Maria Assunta
La facciata è in stile neoclassico con otto grandi colonne con capitelli ionici.All'interno, la chiesa si presenta con pianta a croce latina con tre navate suddivise da pilastri con grande c...
Accessibile
Scopri di più
Accedi
o
Registrati
per valutare l'itinerario e lasciare un commento
Non ci sono Commenti Disponibili