
I luoghi di San Gennaro
Mappa dell'itinerario
Tappe dell'itinerario
È la terza arena per dimensioni del mondo romano, dopo il Colosseo di Roma e l’anfiteatro di Capua antica, e testimonianza della tecnica straordinaria raggiunta dall’ingegneria r...
Nella religiosità popolare storia e leggenda si intrecciano nella figura di uno dei santi protettori più celebri di Napoli: san Gennaro. Il martire, tramandano le tradizioni del V e V...
Le catacombe di Capodimonte, dedicate a San Gennaro patrono della città, sono situate in una zona della città (tra i borghi dei Vergini e della Sanità) caratterizzata fin dall&...
Un tesoro inestimabile di gioielli, statue in argento, arredi e tessuti preziosissimi, capolavori d’arte che testimoniano circa settecento anni di devozione religiosa. Spettacolari il Reliqui...
Il luogo principale del culto al patrono di Napoli è la fastosa Cappella del Tesoro di San Gennaro nel Duomo napoletano, voluta dalla Deputazione di San Gennaro dopo l’intervento mirac...
Raro esempio di cittadella religiosa a doppio convento (clarisse di clausura e frati minori) è il complesso conventuale di Santa Chiara, costruito per volontà di re Roberto d’An...
Non ci sono Commenti Disponibili