
Il viaggio al sud di Roberto Rossellini
Mappa dell'itinerario
Tappe dell'itinerario
Via Partenope, lungomare ideale per passeggiate a piedi e in bicicletta, è un susseguirsi di panorami mozzafiato verso il mare e ritrovi, ristoranti e bar sul lato a monte. Nell’area a...
Storia antica e ‘movimentata’ per la fontana del Gigante. A inizio del 1600, l’architetto Domenico Fontana è a Napoli per costruire il nuovo Palazzo Reale della città...
È il museo archeologico più antico d’Europa e tra i più importanti al mondo per la ricchezza delle collezioni e per la storia che accompagna la sua nascita. Occupa l&rsqu...
ATTUALMENTE IL CIMITERO DELLE FONTANELLE E' CHIUSO - PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE DIRETTAMENTE IL COMUNE DI NAPOLILa ripida calata Fontanelle, sulla collina di Materdei, introduce a un luog...
Il monumento più famoso di Cuma antica, dall’Eneide di Virgilio a oggi, è l’antro della Sibilla Cumana. Un luogo oscuro e inquietante con “cento porte” (le ape...
L’acropoli di Cuma, il cuore della città antica, di sviluppa su due terrazzamenti che sovrastano il territorio cumano fino alla Silva Gallinara, la lecceta antica che si estende lungo ...
Chiamata dagli antichi “agorà di Efesto” o “foro di Vulcano”, è descritta nel I secolo d.C., già famosa per le emissioni di vapori sulfurei, da Petronio...
Non ci sono Commenti Disponibili